I RISULTATI

Cosa dicono dell’Arte di educare i partecipanti?

Una scoperta

Ho imparato a sviluppare alcune abilità personali che mi hanno aiutato ad avere relazioni più distese , non conflittuali, con tutti. Per me è stata una scoperta questo corso. Ha dato risposta a tante difficoltà e dubbi sulle quali cercavo da anni, di lavorare, ma con scarsi risultati. La valutazione del corso è ottima, sopratutto da un punto di vista umano – calore, accoglienza serenità nell’esprimersi.

LAURA B. insegnante scuola dell’infanzia.

L'arte di Educare , consigliata dai bambini.
L’arte di Educare: consigliata anche dai bambini.

Comprensione e sostegno

Il corso ha un enorme impatto positivo sulle mie esperienze personali. Mi ha permesso di migliorare l’abilità di comprendere e sostenere il bambino.

CAMILLA B. mamma

Come fare meglio

Questo corso mi ha dato maggior consapevolezza e strumenti per comprendere meglio come fare meglio. Il corso offre strumenti pratici per raggiungere gli obiettivi.

GiOVANNA C. mamma

Chiarezza

Ho capito prima di tutto molto su me stesso, sull’educazione che ho ricevuto e mi è chiaro ora come, che via intraprendere, per fare della mia bambina un’adulta.

Per una società sana

Il corso dovrebbe essere reso obbligatorio a tutte le persone che desiderano diventare genitori, le future società ringrazierebbero. Ho realizzato che un’educazione sensibile e un buon imprinting sono le fondamenta per un adulto equilibrato e quindi per una società sana.

Giorgio R. papà

Utile, profondo e fondamentale

Il corso per me è stato utile, profondo e fondamentale nel proseguimento corretto della mia professione e nella mia identità di insegnante e di madre.

Lucia P. insegnante di scuola superiore

La mia famiglia è la mia piccola grande opera d’arte

Auguro di cuore a chiunque di cogliere l’occasione di questo percorso, vettore di grandi gioie e conquiste. Io e mio marito lo abbiamo seguito in un periodo di difficoltà di coppia: avevamo due bambine piccole e non eravamo sposati. Ogni singola lezione è stata una tappa importante di profondo riordino e centratura sul fine comune definitosi in progressione. Ad ogni incontro abbiamo avuto nuove comprensioni ed entusiasmo per nuovi aggiustamenti. Sono passati cinque anni ed abbiamo voluto con piacere ripetere le lezioni. I risultati appagano e motivano a proseguire. Le nostre bimbe ora sono ragazzine, riceviamo da loro gratitudine e profondo rispetto. Insieme attraversiamo la vita, e ci guardiamo negli occhi. La mia famiglia è la mia piccola grande opera d’arte.

Inge Padovani, mamma e illustratrice

Grandissimo valore

Ho assistito a questo corso da insegnante, quando per me ormai purtroppo era troppo tardi per metterlo in pratica con i miei figli già grandi.È stato bellissimo vedere i genitori accendersi alle parole di Chris Graziani e maturare una nuova e profonda consapevolezza del loro ruolo che via via è cresciuto con le lezioni. Al termine del corso i genitori continuavano a ringraziare perché sapevano di aver acquisito gli strumenti per dare un nuovo corso alla propria relazione con i figli e ne erano felicissimi!Grandissimo valore!

Maria Cristina Veri, mamma ed insegnante di scuola superiore

Mi sento più solida come genitore

Il corso mi ha aiutato tantissimo, a vedere e migliorare quelle situazioni critiche e spesso di conflitto che stavano in piedi con il mio comportamento. Mi sento più solida come genitore.

Luisa Lazzari, mamma e impiegata

È di gran lunga superiore a tutti gli aggiornamenti e corsi

Sono mamma di due bambini ed insegnante di scuola materna.L’arte di educare è di gran lunga superiore a tutti gli aggiornamenti e corsi di studio che ho sperimentato in questi anni. È semplice, diretta e può cambiare la visione del mondo e/ o il pomeriggio con i vostri bambini. La consiglio vivamente sia come crescita personale che relazionale.

Elisa Del Piano, mamma ed insegnante scuola infanzia

I commenti sono chiusi.